L'IVASS in occasione della consueta Relazione annuale 2020 ha annunciato l'introduzione dell'Arbitro assicurativo.
I motivi vanno ricercati nell'ingente carico di contenziosi offrendo così ai consumatori uno strumento rapido per risolvere tanti piccoli sinistri
che per rassegnazione molti assicurati abbandonano le loro richieste.
Iil nostro Studio da anni si cimenta in questo di tipo di assistenza ai consumatori, correva l'anno 1995 quando andammo a costituire un
collegio di professionisti a disposizione dei consumatori di assicurazione.
Siamo felici ora di leggere che l'Organo di Vigilanza IVASS ha inteso promuovere una figura tecnica che andrà a valutare l'indennizzabilità o meno di sinistri nel settore dei rami danni, al momento del mancato accordo tra i due periti nominati dalle rispettive parti ( Assicurato e Società).
Il nostro settore necessita di questa figura tecnico professionale, visto che le compagnie fanno da padrone nel decidere o meno se indennizzare un loro assicurato.
Ora attendiamo di conoscere come verranno nominati e chi potrà accedere a tale incarico e/o in un futuro Registro/Albo .
Studio PRAD
Maurilio Traetto
STUDIO PRAD - TUTELA DEL CONSUMATORE DI ASSICURAZIONI -